Pianificazione e Governo del Territorio
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 39.
Sezioni collegate
Documenti
Accettazione di delega all'Unione Montana dei Comuni della Valsesia della funzione fondamentale in materia di pianificazione urbanistica e di edilizia privata da parte dei Comuni di CRAVGLIANA E VOCCA
Approvazione schema di Convenzione per il conferimento all'Unione montana dei Comuni della Valsesia della funzione fondamentale in materia di pianificazione urbanistica e di edilizia privata da parte dei Comuni di ALTO SERMENZA, CAMPERTOGNO, CARCOFORO, RASSA E ROSSA
Gestione associata della funzione urbanistica per conto dei Comuni di Rassa, Alto Sermenza, Rossa, Vocca, Cravagliana, Carcoforo, Campertogno.
Piani regolatori e regolamenti edilizi dei Comuni di Rassa, Alto Sermenza, Rossa, Vocca, Cravagliana, Carcoforo, Campertogno
-
PRG CARCOFORO[.rar 6,07 Mb - 24/05/2024]
-
Prgc Comune di Vocca[.pdf 94,92 Mb - 23/05/2024]
-
Regolmento edilizio vocca[.pdf 24,88 Mb - 24/05/2024]
-
Norme Tecniche di Attuazione Comune di Vocca (Apre il link in una nuova scheda)
-
Prgc e Regolamento edilizio Comune di Alto Sermenza (Apre il link in una nuova scheda)
-
Prgc e Regolamento edilizio Comune di Rossa (Apre il link in una nuova scheda)
-
Prgc e Regolamento edilizio Comuni di Rassa, Cravagliana e Campertogno
-
Regolamento edilizio Comune di Carcoforo (Apre il link in una nuova scheda)
Art. 39 c. 2 Dlgs n. 33/2013
Non sono stati avviati procedimenti di domanda e/o approvazione di trasformazione in variante allo strumento urbanistico generale dei Comuni di Rassa , Rimasco (dal 10.10.17 Comune di ALTO SERMENZA) e Rima S. Giuseppe (dal 10.10.17 Comune di ALTO SERMENZA) e Civiasco.
Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2024 17:39:50
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.