Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Rubriche

Esplora Rubriche

Programma INTERREG VI-A Italia Svizzera "Progetto GeoNet"

GeoNet- Cross-border GEOheritage NETwork, Network del patrimonio geologico transfrontaliero, è un progetto transfrontaliero, finanziato attraverso il progetto Interreg Italia-Svizzera VI-A....

Punto informativo antidiscriminazione

Hai subìto o hai assistito a un episodio di discriminazione? Non restare in silenzio, parliamone! Sul territorio vercellese c’è una rete di servizi a cui puoi rivolgerti gratuitamente Sono...

Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI)

La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) rappresenta una politica nazionale innovativa di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di...

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Operazione 7.5.1 Infrastrutture turistico- ricreative ed informazioni turistiche L'operazione prevedeva investimenti di miglioramento delle infrastrutture turistiche e ricreative su piccola...

Interreg Italia-Svizzera Progetto "SHARE SALMO"

"Sharesalmo" è un progetto transfrontaliero, finanziato attraverso il progetto Interreg Italia-Svizzera – Asse II, che si focalizza su tre specie autoctone di Salmonidi, sviluppato da un ampio...

Interreg Spazio Alpino 2014-2020 Progetto CaSCo - Carbon Smart Communities

Il progetto CaSCo è finanziato dal Programma INTERREG Spazio Alpino 2014-2020 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Il cofinanziamento totale ammonta a € 1.947.509 CaSCo project ...

Ecomuseo della Valsesia

Con deliberazione del Consiglio Regionale n. 518-3700 del 23 marzo 1999 è stato istituito l’ “Ecomuseo della Valsesia” e con D.G.R. 58-27123 del 19.04.1999 la gestione giuridica e il coordinamento...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri