Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Cultura - Musei - Eventi e manifestazioni - Premio Vincenzo Lancia

Pianificazione e programmazione delle attività culturali del territorio

Competenze

Coordinamento e organizzazione di eventi e manifestazioni culturali. 

Gestione assegnazioni finanziamenti a sostegno di eventi e manifestazioni culturali.

Organizzazione e coordinamento della Cerimonia di Conferimento del Premio Vincenzo Lancia
PREMIO VINCENZO LANCIA
La Comunità Montana Valsesia (con decorrenza 01 ottobre 2015 Unione Montana dei Comuni della Valsesia), in occasione del 90° anniversario di fondazione della Casa Automobilistica Lancia, ha celebrato nel 1996 il suo fondatore Vincenzo Lancia, originario di Fobello in Valsesia, con l’istituzione di un Premio a Lui dedicato che viene assegnato con cadenza biennale a un valsesiano distintosi nel campo della cultura, dell’economia, dello sport e dell’impegno sociale.
Nell'ultima edizione 2016 il Premio è stato assegnato al Dott. Mario Remogna, munifico mecenate, al quale si riconosce la competente e caparbia volontà di portare ad eccellenza, custodire, salvaguardare e far conoscere l’arte e la cultura valsesiana che suscitano grandi emozioni nelle prestigiose sale restaurate della Pinacoteca di Varallo, della Biblioteca “Farinone Centa” e nel Centro Studi Walser di Rimella.

Gestione rapporti con Associazione Geoturistica Sesia Val Grande Geopark Onlus che gestisce il "Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark" dalla sua nascita nel 2013, insieme al Parco Nazionale della Val Grande e all’Ente di gestione delle Aree Protette della Valle Sesia.

Gestione rapporti e referente Accordo con Università degli Studi Di Torino - Dipartimento di Scienze della Terra  nell'ambito del Geoparco UNESCO ai fini della conservazione e promozione geoturistica di siti geologici, geomorfologici e di interesse culturale del territorio dell’Unione Montana.

Gestione rapporti e referente Protocollo d'Intesa con Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design per  attività di formazione studio e ricerca 

Coordinatore dell'Ecomuseo della Valsesia


Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Responsabile Marzia Novarina

Sede

Corso Roma, 35

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno
9,00-13/14-17,00

Allegati

Link

Ultimo aggiornamento pagina: 23/07/2024 13:08:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri