Descrizione
PER UTILIZZARE I SERVIZI DI LINEA E IL SERVIZIO FLEXIBUS E' OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA.
Dal 18 maggio sono nuovamente consentiti tutti gli spostamenti all'interno dei confini regionali senza bisogno di autocertificazione
Lo spostamento individuale per raggiungere le seconde case in affitto o proprietà è consentito al momento solo per i residente nel territorio regionale.
DISPOSIZIONI ANTICONTAGIO
In coda e sugli automezzi dovrà essere fatta rispettare obbligatoriamente la distanza di sicurezza di almeno un metro.
Le operazioni di vendita dei titoli di viaggio dovranno essere effettuate in modo tale di garantire sempre la distanza minima di sicurezza di almeno un metro tra il passeggero e il conducente
Sui minibus 8 posti il numero massimo di passeggeri trasportati è di n. 4.
Nessun passeggero può occupare il posto vicino al conducente.
Sugli autobus la capienza è ridotta del 50%
E' inibita la salita e discesa dei passeggeri dagli autobus dalla porta anteriore.
PER SALIRE SUGLI AUTOBUS E' OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA
CONCESSIONARIO
Il concessionario ha integrato le ordinarie attivita’ di pulizia dei veicoli, provvedendo alla disinfezione giornaliera mediante prodotti contenenti (etanolo) al 75% o a base di cloro al 1% con particolare attenzione alle superfici d’appoggio ,ritenzioni e contatto.
PASSEGGERI:
I passeggeri dovranno adottare tutte le raccomandate misure di comportamento volte a prevenire il rischio di contagio del virus e più precisamente:
- INDOSSARE LA MASCHERINA PER ACCEDERE SUI MEZZI, e, ove possibile, di guanti
- NON VIAGGIARE SE SI HA LA FEBBRE O ALTRI SINTOMI QUALI TOSSE E DIFFICOLTA' RESPIRATORIE
- lavaggio e detersione frequente e accurata delle mani con acqua e soluzione disinfettante prima e dopo ogni viaggio, anche se si indossano i guanti
- effettuare la coda distanziati di almeno 1 metro
- non salire sui mezzi se non sono garantite le distanze di sicurezza interpersonale
- sedersi nei posti consentiti, mantenendo la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro dagli altri passeggeri
- utilizzare i sedili posti vs il finestrino evitando quelli vs il corridoio centrale dell'autobus
- prestare attenzione all'igiene respiratoria (contenimento della diffusione derivante da starnuti e colpi di tosse con la protezione dell'incavo del braccio o di un fazzoletto monouso)
Il decalogo delle misure anticontagio è disponibile nell'allegato.
I SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO CON LA VALMASTALLONE E LA VALSERMENZA (Servizi di Linea Servizio Flexibus), in concessione alla Ditta Tiziano Andreoli - Varallo Tel. 348.4535929 SONO GARANTITI con gli orari e le modalità consuete, consultabili al link indicato sotto.
Dal 18 maggio sono nuovamente consentiti tutti gli spostamenti all'interno dei confini regionali senza bisogno di autocertificazione
Lo spostamento individuale per raggiungere le seconde case in affitto o proprietà è consentito al momento solo per i residente nel territorio regionale.
DISPOSIZIONI ANTICONTAGIO
In coda e sugli automezzi dovrà essere fatta rispettare obbligatoriamente la distanza di sicurezza di almeno un metro.
Le operazioni di vendita dei titoli di viaggio dovranno essere effettuate in modo tale di garantire sempre la distanza minima di sicurezza di almeno un metro tra il passeggero e il conducente
Sui minibus 8 posti il numero massimo di passeggeri trasportati è di n. 4.
Nessun passeggero può occupare il posto vicino al conducente.
Sugli autobus la capienza è ridotta del 50%
E' inibita la salita e discesa dei passeggeri dagli autobus dalla porta anteriore.
PER SALIRE SUGLI AUTOBUS E' OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA
CONCESSIONARIO
Il concessionario ha integrato le ordinarie attivita’ di pulizia dei veicoli, provvedendo alla disinfezione giornaliera mediante prodotti contenenti (etanolo) al 75% o a base di cloro al 1% con particolare attenzione alle superfici d’appoggio ,ritenzioni e contatto.
PASSEGGERI:
I passeggeri dovranno adottare tutte le raccomandate misure di comportamento volte a prevenire il rischio di contagio del virus e più precisamente:
- INDOSSARE LA MASCHERINA PER ACCEDERE SUI MEZZI, e, ove possibile, di guanti
- NON VIAGGIARE SE SI HA LA FEBBRE O ALTRI SINTOMI QUALI TOSSE E DIFFICOLTA' RESPIRATORIE
- lavaggio e detersione frequente e accurata delle mani con acqua e soluzione disinfettante prima e dopo ogni viaggio, anche se si indossano i guanti
- effettuare la coda distanziati di almeno 1 metro
- non salire sui mezzi se non sono garantite le distanze di sicurezza interpersonale
- sedersi nei posti consentiti, mantenendo la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro dagli altri passeggeri
- utilizzare i sedili posti vs il finestrino evitando quelli vs il corridoio centrale dell'autobus
- prestare attenzione all'igiene respiratoria (contenimento della diffusione derivante da starnuti e colpi di tosse con la protezione dell'incavo del braccio o di un fazzoletto monouso)
Il decalogo delle misure anticontagio è disponibile nell'allegato.
I SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO CON LA VALMASTALLONE E LA VALSERMENZA (Servizi di Linea Servizio Flexibus), in concessione alla Ditta Tiziano Andreoli - Varallo Tel. 348.4535929 SONO GARANTITI con gli orari e le modalità consuete, consultabili al link indicato sotto.
Allegati
Documenti
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2020 12:17:54