vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana dei Comuni della Valsesia appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

exPNRR:Riqualificazione e riuso degli immobili EX SUORE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CENTRO ALZHEIMER E ABITAZIONI INCLUSIVE”, CUP G92F22000420006

Misura: Missione 5

Nome Descrizione
Missione Missione 5 - inv. 1.1.1. potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità
Componente M5 C3 Interventi speciali per la coesione territoriale
Ambito di intervento M5 C3 1. Interventi speciali per la coesione territoriale
Investimento 1.1.1 Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture Sociali di Comunità
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, al fine di cogliere le opportunità date dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che vede negli investimenti per la coesione territoriale un ruolo centrale per lo sviluppo e la aggregazione del paese, viste le premesse di cui sopra, ha convenuto che fosse necessario ridare valore al ex convento di Quarona che risulta essere oggigiorno un edificio abbandonato parzialmente riqualificato e privo di alcuna funzione.
Il progetto prevede l’utilizzo del convento ai fini della realizzazione di un luogo per l’accoglienza diurna di persone affette da Alzheimer e per bambini, andando così incontro una delle esigenze e dei temi maggiormente affrontati nell’architettura contemporanea, l’intergenerazionalità.
La presenza di una nuova struttura a nord dell’Ex convento rappresenta un’opportunità per instaurare un legame tra i due edifici e le sue funzioni.
Il fabbricato ospita degli appartamenti utili al fine di ospitare una popolazione eterogena e venire incontro ad alcune tematiche attuali come il costante afflusso di migranti ucraini e la costante crescita della domanda abitativa.

Il progetto è diventato EX PNRR con sottoscrizione dello schema di revisione del 19/11/2024, pertanto il titolare dell’intervento “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” ex PNRR M5C3 I1.1.1. è il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei ministri, succeduto, a titolo universale, in tutti i rapporti attivi e passivi alla soppressa Agenzia per la coesione territoriale. i progetti inizialmente finanziati a valere sulle risorse PNRR M5C3 I1.1.1. “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” sono trasferiti a valere sulle risorse di cui l’art.1, comma 5, lettera e) del D.L. n.19 del 2 marzo 2024, per le quali nel bilancio di previsione della spesa della PCM è stato istituito apposito capitolo di spesa 997 “Potenziamento servizi e infrastrutture sociali di comunità - ex PNRR M5C3”.

Mappa

Indirizzo: Via Aurelio Debiaggi, 19, 13017 Doccio VC, Italia
Coordinate: 45°46'5,9''N 8°15'31,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Nome Descrizione
Importo totale 3.000.000,00 €
Importo altri finanziamenti 3.000.000,00 €
Finanziato da Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei ministri, a valere sulle risorse di cui l’art.1, comma 5, lettera e) del D.L. n.19 del 2 marzo 2024

Atti legislativi e amministrativi

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet