VI CENTENARIO di fondazione della Parrocchia di San Giacomo Maggiore
aprile 2015 Evento passato
Campertogno (Apre il link in una nuova scheda)
Sabato 25 aprile 2015
Ore 9,30 - Teatro del Centro Polifunzionale Fra’ Dolcino
CONVEGNO: “STORIA DELLA COMUNITÀ CRISTIANA DI CAMPERTOGNO”
Relatori:
Prof. Enrico Rizzi:
"La comunità di Campertogno nel contesto sociale medioevale"
Don Mario Perotti, Archivio Diocesano:
"Storia del Cristianesimo in Alta Valsesia"
Prof. Gianni Molino:
"Reperti e documenti della Parrocchiale di San Giacomo Maggiore"
Ore 12,30 - “PRANZO DEL VI CENTENARIO”
Ristorante del Teatro (Corso Roma, 7 – Campertogno). Prenotazione: tel. 0163.77361
Ore 15,00 - Campane a giubilo in tutte le chiese e gli oratori di Campertogno e di Mollia.
Le donne di Campertogno e di Mollia sfileranno nei costumi tradizionali, da piazza P.C.Gilardi verso la Parrocchiale, con l’accompagnamento della banda musicale di Boccioleto/ Rossa.
Distribuzione dei “Biscotti del VI Centenario” a cura della Pro Loco di Campertogno.
Sarà inoltre possibile ottenere lo speciale annullo filatelico delle cartoline presso il porticato (entrata principale di S.Giacomo).
Ore16,00 - Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Maggiore S.MESSA SOLENNE
celebrata dal vescovo di Novara, S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla.
Con la partecipazione del Coro di Aranco; all'organo il maestro Enrico Marone.
Ore 18,00 - Piazza P. C. Gilardi:
Brindisi offerto dall’Amministrazione Comunale e dal Comitato Carnevale di Campertogno.
Domenica 26 aprile 2015
GITA CULTURALE all’abbazia di S.Nazzaro Sesia (NO) organizzata dalla Pro Loco di Campertogno in collaborazione con la Pro Loco locale. Un tuffo nel medioevo, alla scoperta dei rapporti feudali che la Comunità di Campertogno ebbe con i monaci benedettini per l’affitto dei pascoli dell’Artogna.
(Iscrizioni, entro venerdì 24 aprile. Per informazioni: tel. 3403107168)
Ore 9,30 - Teatro del Centro Polifunzionale Fra’ Dolcino
CONVEGNO: “STORIA DELLA COMUNITÀ CRISTIANA DI CAMPERTOGNO”
Relatori:
Prof. Enrico Rizzi:
"La comunità di Campertogno nel contesto sociale medioevale"
Don Mario Perotti, Archivio Diocesano:
"Storia del Cristianesimo in Alta Valsesia"
Prof. Gianni Molino:
"Reperti e documenti della Parrocchiale di San Giacomo Maggiore"
Ore 12,30 - “PRANZO DEL VI CENTENARIO”
Ristorante del Teatro (Corso Roma, 7 – Campertogno). Prenotazione: tel. 0163.77361
Ore 15,00 - Campane a giubilo in tutte le chiese e gli oratori di Campertogno e di Mollia.
Le donne di Campertogno e di Mollia sfileranno nei costumi tradizionali, da piazza P.C.Gilardi verso la Parrocchiale, con l’accompagnamento della banda musicale di Boccioleto/ Rossa.
Distribuzione dei “Biscotti del VI Centenario” a cura della Pro Loco di Campertogno.
Sarà inoltre possibile ottenere lo speciale annullo filatelico delle cartoline presso il porticato (entrata principale di S.Giacomo).
Ore16,00 - Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Maggiore S.MESSA SOLENNE
celebrata dal vescovo di Novara, S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla.
Con la partecipazione del Coro di Aranco; all'organo il maestro Enrico Marone.
Ore 18,00 - Piazza P. C. Gilardi:
Brindisi offerto dall’Amministrazione Comunale e dal Comitato Carnevale di Campertogno.
Domenica 26 aprile 2015
GITA CULTURALE all’abbazia di S.Nazzaro Sesia (NO) organizzata dalla Pro Loco di Campertogno in collaborazione con la Pro Loco locale. Un tuffo nel medioevo, alla scoperta dei rapporti feudali che la Comunità di Campertogno ebbe con i monaci benedettini per l’affitto dei pascoli dell’Artogna.
(Iscrizioni, entro venerdì 24 aprile. Per informazioni: tel. 3403107168)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione CAMPERTOGNO ARTE&CULTURA ONLUS |