5 giugno 2019
Giornata splendida e buona partecipazione di pubblico ed allevatori per la quarta edizione della Fiera di Pietre Gemelle presso l’area sportiva di Riva Valdobbia, la scorsa Domenica 2 giugno.
Oltre 180 i bovini presenti e circa 150 gli ovicaprini, giunti dalle aziende Narchialli, Rainelli, Forni e Vaira di Riva Valdobbia, Valzer, Muretto e Guala di Alagna, Demiliani di Piode, il Laghetto di Quarona e Le Beline di Mollia, premiati dal Vice Sindaco Giovanni Negra e dall’Assessore all’Agricoltura dell’Unione Montana Marco Defilippi.
Nel pomeriggio si svolto il Meeting della Razza Bruna – linea Original Brown, con la sfilata di alcuni capi selezionati ed il commento di Marco Defilippi, nella veste di esperto di razza, che ha coinvolto il pubblico nella votazione dei capi migliori ed un simbolico premio assegnato ai ‘neo esperti’.
Numerosi bambini hanno anche potuto approfittare dei cavalli dell’azienda Vaira per una passeggiata in sella.
Il Comune di Alagna Valsesia e l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, organizzatori della manifestazione, intendono ringraziare per la collaborazione l’Assessorato alla Montagna della Regione Piemonte, la Pro Loco e soprattutto gli allevatori partecipanti per la fattiva collaborazione prestata per l'organizzazione e la buona riuscita della fiera.
Un cordiale ringraziamento ed un arrivederci a tutti per la prossima edizione 2020.
Oltre 180 i bovini presenti e circa 150 gli ovicaprini, giunti dalle aziende Narchialli, Rainelli, Forni e Vaira di Riva Valdobbia, Valzer, Muretto e Guala di Alagna, Demiliani di Piode, il Laghetto di Quarona e Le Beline di Mollia, premiati dal Vice Sindaco Giovanni Negra e dall’Assessore all’Agricoltura dell’Unione Montana Marco Defilippi.
Nel pomeriggio si svolto il Meeting della Razza Bruna – linea Original Brown, con la sfilata di alcuni capi selezionati ed il commento di Marco Defilippi, nella veste di esperto di razza, che ha coinvolto il pubblico nella votazione dei capi migliori ed un simbolico premio assegnato ai ‘neo esperti’.
Numerosi bambini hanno anche potuto approfittare dei cavalli dell’azienda Vaira per una passeggiata in sella.
Il Comune di Alagna Valsesia e l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, organizzatori della manifestazione, intendono ringraziare per la collaborazione l’Assessorato alla Montagna della Regione Piemonte, la Pro Loco e soprattutto gli allevatori partecipanti per la fattiva collaborazione prestata per l'organizzazione e la buona riuscita della fiera.
Un cordiale ringraziamento ed un arrivederci a tutti per la prossima edizione 2020.