15 marzo 2019
Giovedì 14 marzo e venerdì 15, si è tenuto l’incontro periodico con i partners aderenti al progetto Interreg CaSCo. I partecipanti stranieri, arrivati a Varallo già nella serata di mercoledì da Slovenia, Francia, Austria, Germania, si sono incontrati con i partners italiani per una due giorni densa di impegni. Il meeting si è aperto nella mattina di giovedì 14 con una discussione sulle tematiche centrali del progetto: la concreta riduzione delle emissioni di Co2 e la sensibilizzazione degli attori dalla filiera del legno. Nel pomeriggio il gruppo ha visitato diverse realtà locali quali Tecnoverde a Roccapietra e Segheria Giordano, vincitrice del CaSCo Award nello scorso novembre. I lavori sono poi terminati nel primo pomeriggio di venerdì ma il progetto proseguirà ancora per diversi mesi con lo scopo non soltanto di creare un sistema che riduca significativamente le emissioni di carbonio ma anche di creare un gruppo di produttori, professionisti e consumatori consapevoli che possano trasmettere alle generazioni future un prezioso patrimonio educativo volto alla salvaguardia dell’ambiente.
Allegati
- Articolo Vercelli Oggi - 14.03.19[.pdf 614,87 Kb - 21/04/2020]
- Articolo Corriere Valsesiano - 15.03.19[.pdf 881,91 Kb - 21/04/2020]
- Articolo Valsesia Notizie - 15.03.19[.pdf 217,24 Kb - 21/04/2020]
- Comunicato stampa[.pdf 106,89 Kb - 21/04/2020]