23 giugno 2020
L’associazione Architetti Arco Alpino fondata dagli Ordini degli Architetti di Aosta , Belluno, Bolzano, Cuneo, Novara e VCO, Sondrio, Torino, Trento, Udine e Vercelli ha organizzato un webinar, aperto a tutti, nella giornata del 03 luglio p.v. dalle 17:30 alle 19:30 per la presentazione del progetto “Attraverso le Alpi - Un racconto fotografico delle trasformazioni del paesaggio alpino ", patrocinato anche dall’Unione Montana dei Comuni della Valsesia;
274 scatti, risultato di una campagna fotografica, condotta dal collettivo Urban Report lungo le valli alpine italiane, dal confine francese a quello sloveno, raccontano delle trasformazioni del paesaggio alpino con l’obiettivo di leggere, isolare, comporre e ricomporre in fotogrammi d’autore la quotidianità dei paesaggi delle ‘terre alte’ e mettere in evidenza gli usi e le trasformazioni del paesaggio .
All’interno di tale progetto riguardante tutto l’arco alpino, sono state selezionate, tra le altre, alcune aree locali valsesiane (Val Sermenza e Val d’Otro ) proprio per le loro tipicità architettoniche di rilevante caratterizzazione alpina
Interverranno: Alberto Winterle (Presidente associazione Architetti Arco Alpino), Annibale Salsa (Antropologo), Sebastiano Brandolini (Architetto), Lorenzo Bellicini (Direttore Cresme), Viviana Rubbo (Urban Reports), Isabella Sassi Farìas (Urban Reports), Alessandro Guida (Urban Reports), Davide Curatola Soprana (Urban Reports)
Per iscriversi al webinar occorre cliccare sul link interattivo contenuto nel pdf dell'invito https://ordine.oato.it/formazione/reg/31170/attraverso-le-alpi-un-racconto-delle-trasformazioni-del-paesaggio-alpino
274 scatti, risultato di una campagna fotografica, condotta dal collettivo Urban Report lungo le valli alpine italiane, dal confine francese a quello sloveno, raccontano delle trasformazioni del paesaggio alpino con l’obiettivo di leggere, isolare, comporre e ricomporre in fotogrammi d’autore la quotidianità dei paesaggi delle ‘terre alte’ e mettere in evidenza gli usi e le trasformazioni del paesaggio .
All’interno di tale progetto riguardante tutto l’arco alpino, sono state selezionate, tra le altre, alcune aree locali valsesiane (Val Sermenza e Val d’Otro ) proprio per le loro tipicità architettoniche di rilevante caratterizzazione alpina
Interverranno: Alberto Winterle (Presidente associazione Architetti Arco Alpino), Annibale Salsa (Antropologo), Sebastiano Brandolini (Architetto), Lorenzo Bellicini (Direttore Cresme), Viviana Rubbo (Urban Reports), Isabella Sassi Farìas (Urban Reports), Alessandro Guida (Urban Reports), Davide Curatola Soprana (Urban Reports)
Per iscriversi al webinar occorre cliccare sul link interattivo contenuto nel pdf dell'invito https://ordine.oato.it/formazione/reg/31170/attraverso-le-alpi-un-racconto-delle-trasformazioni-del-paesaggio-alpino
Successivamente l’utente registrato riceverà nella propria casella di posta elettronica il link per poter partecipare al webinar del 3 luglio.
Il progetto prevede anche l’organizzazione di una mostra presso la sede dell’Unione in data da concordare nel prossimo autunno.
Il progetto prevede anche l’organizzazione di una mostra presso la sede dell’Unione in data da concordare nel prossimo autunno.
Allegati
- Invito[.pdf 158,14 Kb - 23/06/2020]
- Comunicato stampa[.pdf 240,7 Kb - 23/06/2020]