24 giugno 2020
Palazzo dei Musei riapre al pubblico. A partire da sabato 4 luglio sarà possibile tornare a visitare in sicurezza le collezioni della Pinacoteca e del Museo di Storia Naturale Calderini.
Il percorso comprenderà il salone naturalistico, le sale del Rinascimento e del Seicento, con i capolavori di Gaudenzio Ferrari e Tanzio da Varallo, e le collezioni del Settecento. Nel weekend l’ingresso sarà libero e a orari fissi (10.30, 11.30, 14.30, 15.30 e 16.30), mentre in settimana sarà possibile prenotare la visita tramite email o contattando gli uffici dell’Ente (info@pinacotecadivarallo.it; 016351424).
Nel primo weekend di apertura, per dare nuovamente il benvenuto ai visitatori, sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite: sabato 4 luglio alle collezioni della Pinacoteca, a cura del Direttore Paola Angeleri, domenica 5 luglio alle collezioni del Museo Calderini, a cura del Conservatore Marta Coloberti (domenica 5 luglio).
Nel primo weekend di apertura, per dare nuovamente il benvenuto ai visitatori, sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite: sabato 4 luglio alle collezioni della Pinacoteca, a cura del Direttore Paola Angeleri, domenica 5 luglio alle collezioni del Museo Calderini, a cura del Conservatore Marta Coloberti (domenica 5 luglio).
Per accedere alle sale basteranno poche accortezze, tra cui l’uso della mascherina. A disposizione del pubblico non mancheranno nuovi strumenti di visita: dall’audioguida scaricabile tramite app IZITravel, arricchita nei contenuti con approfondimenti e curiosità su opere e reperti, a una piattaforma accessibile tramite QRcode, dove il pubblico potrà trovare e consultare i depliant dei musei, oltre a materiali dedicati ai bambini, per divertirsi e imparare con le collezioni di Palazzo dei Musei.