8 giugno 2020
L’incontro è finalizzato a presentare il corso di abilitazione professionale da Accompagnatore
Cicloturistico riconosciuto dalla Regione Piemonte, che grazie alla collaborazione tra Formont e la
Federazione Ciclistica Italiana, permetterà ai nuovi accompagnatori di conseguire, oltre all’abilitazione
regionale, le abilitazioni riconosciute dalla FCI di “Maestro Istruttore Categorie Promozionali e
Giovanissimi (TI2)” e “Guida Ciclo-Turistica-Sportiva”.
Il primo corso organizzato da Formont con questa nuova formula verrà attivato tra settembre 2020 e
aprile 2021 presso il Centro Operativo Valsesia (Varallo – VC).
Interverranno all’incontro:
Elena Grupallo, Direttore Formont Valsesia, Presentazione generale del percorso formativo
Avv. Daniele Mazzoleni, Aspetti legali relativi alla figura dell’Accompagnatore cicloturistico e
all’esercizio regolare della professione
Erik Rolando, Istruttore Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, La didattica della FCI e le
abilitazioni federali
Luca Bertero e Giovanni Chiera, Accompagnatori Cicloturistici della Regione Piemonte, La nostra
esperienza e le prospettive di sviluppo della professione
I partecipanti potranno esporre agli organizzatori domande relative al corso e alla figura professionale
dell’Accompagnatore Cicloturistico.
Per confermare la propria partecipazione è necessario registrarsi al link sotto riportato.
Cicloturistico riconosciuto dalla Regione Piemonte, che grazie alla collaborazione tra Formont e la
Federazione Ciclistica Italiana, permetterà ai nuovi accompagnatori di conseguire, oltre all’abilitazione
regionale, le abilitazioni riconosciute dalla FCI di “Maestro Istruttore Categorie Promozionali e
Giovanissimi (TI2)” e “Guida Ciclo-Turistica-Sportiva”.
Il primo corso organizzato da Formont con questa nuova formula verrà attivato tra settembre 2020 e
aprile 2021 presso il Centro Operativo Valsesia (Varallo – VC).
Interverranno all’incontro:
Elena Grupallo, Direttore Formont Valsesia, Presentazione generale del percorso formativo
Avv. Daniele Mazzoleni, Aspetti legali relativi alla figura dell’Accompagnatore cicloturistico e
all’esercizio regolare della professione
Erik Rolando, Istruttore Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, La didattica della FCI e le
abilitazioni federali
Luca Bertero e Giovanni Chiera, Accompagnatori Cicloturistici della Regione Piemonte, La nostra
esperienza e le prospettive di sviluppo della professione
I partecipanti potranno esporre agli organizzatori domande relative al corso e alla figura professionale
dell’Accompagnatore Cicloturistico.
Per confermare la propria partecipazione è necessario registrarsi al link sotto riportato.
A registrazione avvenuta, il partecipante riceverà il link di invito all’incontro tramite l’applicazione
Zoom.
Per maggiori informazioni:
Email: elena.grupallo@formont.it
Zoom.
Per maggiori informazioni:
Email: elena.grupallo@formont.it
Allegati
- Comunicato stampa[.pdf 182,17 Kb - 08/06/2020]