3 luglio 2020
Il progetto ambientale dell’Unione Montana, nato dalla volontà degli amministratori di agire a tutela del clima e dell’ambiente, coinvolgendo e sensibilizzando su questi temi la popolazione locale, e soprattutto i bambini, entra nel vivo. L'appuntamento è a Scopello (Piazza del Capriccio) alle ore 9:30 di domenica 12 luglio.
Il programma dell'evento, in collaborazione con il Comune di Scopello, prevede una mattinata di pulizia del Fiume Sesia, con la collaborazione della Società Valsesia Pescatori Sportivi, e un laboratorio sulle microplastiche per i bambini con la guida del Prof. Marco Parolini, Professore di Ecologia all’Università degli Studi di Milano.
Per ulteriori dettagli sul programma consultare la locandina allegata
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che, a fronte di dati climatici ormai molto allarmanti, a livello nazionale ed internazionale ancora non si vedono azioni risolutive di contrasto al collasso climatico ed ecologico.
Il progetto "Valsesia Plastic Free" ha già visto il coinvolgimento dei Comuni, ai quali l'Unione montana ha chiesto di adottare una delibera con quale si impegnano ad operare nel miglioramento della sostenibilità ambientale di tutte le attività comunali e private anche attraverso la migliore gestione dei reflui fognari, il risparmio idrico ed energetico, e con l'inizio del nuovo anno scolastico, è previsto il coinvolgimento degli alunni delle scuole elementari e medie, sempre con la collaborazione e il supporto scientifico del prof Parolini dell'Università degli Studi di Milano. Il coinvolgimento dell’Università degli Studi di Milano è, infatti, fondamentale per dare valenza scientifica al progetto
Allegati
- COMUNICATO STAMPA[.pdf 47,79 Kb - 03/07/2020]
- PROGRAMMA EVENTO[.pdf 2,77 Mb - 03/07/2020]