14 marzo 2022
Dal 18 al 21 marzo al Centro Congressi Palazzo D'Adda di Varallo si terrà il co-design workshop “CO-PROGETTARE L’ALTA VALSESIA. Vibrè. Strategie di valorizzazione per far vibrare borghi resilienti”, organizzato dal Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design, con la collaborazione dell'Unione Montana dei Comuni della Valsesia e il Progetto Di Valle in Valle.
L'evento rappresenta il quarto e ultimo workshop di co-progettazione nell’ambito del progetto di ricerca “B4R Branding4Resilience. Infrastrutture turistiche come strumento per la valorizzazione dei piccoli borghi attraverso comunità resilienti e nuovi habitat aperti”, un progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN 2017 – Linea Giovani) finanziato dal Ministero Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) per il triennio 2020-2023.
In allegato la locandina e il programma dell'evento, che sarà aperto al pubblico venerdì 18 marzo dalle 14.30 alle
20.00 (per la conferenza di apertura) e lunedì 21 marzo dalle 9.00 alle 12.00 (per la restituzione pubblica dei risultati del co-design workshop).
In allegato la locandina e il programma dell'evento, che sarà aperto al pubblico venerdì 18 marzo dalle 14.30 alle
20.00 (per la conferenza di apertura) e lunedì 21 marzo dalle 9.00 alle 12.00 (per la restituzione pubblica dei risultati del co-design workshop).
Per chi fosse impossibilitato a essere presente, sarà possibile seguire l'evento attraverso la diretta Facebook alla pagina del progetto "Branding4Resilience".
Allegati
- CO-PROGETTARE L’ALTA VALSESIA. Vibrè. Strategie di valorizzazione per far vibrare borghi resilienti[.pdf 1,19 Mb - 14/03/2022]