Raccolta Funghi
Scheda del servizio
Si informa che per l’anno 2025 le quote confermate per la raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio regionale sono le seguenti:
NON E' PIU' POSSIBILE EFFETTUARE IL PAGAMENTO CON IL BOLLETTINO POSTALE
PER L'ANNO 2025 NON SARA' PIU' POSSIBILE BENEFICIARE DEL BUONO SCONTO PARI AD EURO 10,00 IN FAVORE DI QUALSIASI ATTIVITA' COMPRESO IL CASEIFICIO ALTA VALSESIA DI PIODE .
- € 30,00 annuale
- € 60,00 biennale
- € 90,00 triennale
- € 10,00 settimanale
- € 5,00 giornaliero
La tariffa agevolata di € 20,00 per i residenti nei Comuni facenti parte dell'Unione Montana dei Comuni della Valsesia NON sarà più disponibile.
La tariffa agevolata di € 20,00 per i residenti nei Comuni facenti parte dell'Unione Montana dei Comuni della Valsesia NON sarà più disponibile.
Si noti che il nuovo titolo per la raccolta, costituito dalla ricevuta del versamento relativo contributo per la raccolta, non avendo natura di provvedimento amministrativo, non dovrà essere corredato dall’imposta di bollo.
Il pagamento potrà essere effettuato, indicando le proprie generalità, il luogo e indirizzo di residenza, la causale "raccolta funghi per il giorno ....../settimana dal .... al.../opprure anno........"
Il pagamento potrà essere effettuato, indicando le proprie generalità, il luogo e indirizzo di residenza, la causale "raccolta funghi per il giorno ....../settimana dal .... al.../opprure anno........"
nelle seguenti modalità:
- con il sistema PagoPA sulla piattaforma PIEMONTEPAY facendo clic su https://pay.sistemapiemonte.it/epayweb/
PAGA CON PIEMONTEPAY e selezionando l’ente creditore (Unione Montana dei Comuni della Valsesia) e la dicitura "Autorizzazione raccolta funghi"; digitando l’importo che si vuole pagare, il proprio nome/cognome o denominazione, e-mail e codice fiscale.
Si può completare il pagamento in due modi:
- on-line - per utilizzare questa funzione è sufficiente disporre di un indirizzo e-mail valido e di un conto corrente bancario o postale con funzionalità di home banking, o di una carta di credito o di una carta di debito, o di un sistema di e-payment (ad esempio Satispay , iConto, PayPal, BANCOMAT Pay, App IO). Prima di procedere al pagamento on-line, il soggetto debitore può decidere di registrarsi sul Portale PiemontePAY o di accreditarsi sulla App IO; i vantaggi della registrazione sono molteplici: facilitazioni nella compilazione dei pagamenti, disponibilità di un'area personale con elenco di tutti i pagamenti effettuati e da effettuare, possibilità di pagare per conto terzi e di beneficiare di tutti i servizi ad accesso libero.
- oppure selezionare “Stampa l’avviso” se intende pagare successivamente in un Centro autorizzato (presso sportelli ATM, punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5, oppure presso gli uffici postali
OPPURE:
PRESSO LA SEDE DELL'UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALSESIA - UFFICIO SEGRETERIA/TECNICO, E NEI SEGUENTI RIVENDITORI ABILITATI:
- Bar L'Antica Quercia, Valmaggia.
- Bar dal Bensinat, Scopa.
- Ufficio del Turismo, Scopello.
- Tabaccheria Giabardo Claudio, Scopello.
- Alimentari Cartini Matteo, Piode.
- Alimentari Sacchi Roberto Luigi, Alto Sermenza.
SARA' POSSIBILE ACQUISTARE IL VOUCHER GIORNALIERO E/O SETTIMANALE.
IL PAGAMENTO POTRA' ESSERE EFFETTUATO SOLAMENTE IN CONTANTI.
NON E' PIU' POSSIBILE EFFETTUARE IL PAGAMENTO CON IL BOLLETTINO POSTALE
E’ possibile acquistare il titolo di raccolta anche sul sito geoticket https://www.geoticket.it/
PER L'ANNO 2025 NON SARA' PIU' POSSIBILE BENEFICIARE DEL BUONO SCONTO PARI AD EURO 10,00 IN FAVORE DI QUALSIASI ATTIVITA' COMPRESO IL CASEIFICIO ALTA VALSESIA DI PIODE .
OMAGGIO 2025
Consegnando copia del pagamento (annuale - biennale - triennale), effettuato in favore dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, presso i nostri uffici ti verrà consegnato il Vademecum “I Principali Funghi della Valsesia”.
--------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Tutela del territorio e igiene pubblica | ||||||
Responsabile | Arch. Alessandro Vanzetti | ||||||
Personale |
Geom. Filippo Allegra - Istruttore Tecnico Cristina Raimondi Cominesi - Istruttore Amministrativo |
||||||
Indirizzo | Corso Roma 35 | ||||||
Telefono |
0163.51555 / 53800 |
||||||
Fax |
0163.52405 |
||||||
vanzetti@unionemontanavalsesia.it raimondi@unionemontanavalsesia.it territorio@unionemontanavalsesia.it |
|||||||
PEC |
cert@pec.unionemontanavalsesia.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2025 09:24:22