vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana dei Comuni della Valsesia appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Servizi pubblici locali di rilevanza economica

Riferimenti normativi

Artt. 30 e 31 del D. Lgs. n. 201/2022.

Documenti

Applicazione del D. Lgs. n. 201/2022, "Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica"

In data 31/12/2022 è entrato in vigore il D. Lgs. 23/12/2022, n. 201, "Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica" c.d. TUSPL (Testo unico spl).
Con il suddetto decreto, il Legislatore, al fine di rafforzare la trasparenza e la comprensibilità degli atti e dei dati concernenti l’affidamento e la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, ha disposto che le PP.AA. debbano procedere alla pubblicazione tempestiva sul proprio sito istituzionale di una serie di atti, da trasmettere contestualmente all’ANAC con le modalità previste dall’Autorità.
I suddetti atti sono quindi pubblicati pertanto sia sulla pagina del sito dell'Unione montana nella presente pagina web, che sul portale telematico di ANAC, in un’apposita sezione denominata "Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – Trasparenza SPL".

Servizi di trasporto pubblico locale nell'area a domanda debole dell'Alta Valsesia (Val Mastallone e Val Sermenza) per il periodo 24.04.2023-31.12.2023 con opzione di rinnovo - CUP G19I23000110007 CIG 970600832F . Affidamento in concessione mediante procedura aperta.

Relazione illustrativa della scelta della modalità di gestione del servizio pubblico locale (art. 14, commi 2, 3 e 4; art. 31, commi 1 e 2) D.lgs. 201/2022)

Delibera di istituzione del servizio (art. 10, c. 5 D.Lgs 2001/2022)

Contratto di Servizio (art. 31 c. 2 Dlgs 201/2022)

Atti procedura di aggiudicazione

Relazione di ricognizione annuale dei servizi pubblici di rilevanza economica art. 30 del D.Lgs. 201/2022- ANNO 2024 Approvata con Deliberazione di Consiglio n. 25 del 26.11.2024

Ai sensi dell'art art. 30 del D.Lgs. 2021/2022
1. I comuni o le loro eventuali forme associative, con popolazione superiore a 5.000 abitanti, nonché le città metropolitane, le province e gli altri enti competenti, in relazione al proprio ambito o bacino del servizio, effettuano la ricognizione periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica nei rispettivi territori.
2. La ricognizione di cui al comma 1 è contenuta in un'apposita relazione ed è aggiornata ogni anno, contestualmente all'analisi dell'assetto delle società partecipate di cui all'articolo 20 del decreto legislativo n. 175 del 2016.
3. In sede di prima applicazione, la ricognizione di cui al primo periodo è effettuata entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del suddetto decreto

Relazione di ricognizione annuale dei servizi pubblici di rilevanza economica art. 30 del D.Lgs. 201/2022- ANNO 2023 Approvata con Deliberazione di Consiglio n. 46 del 18.12.2023

Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2025 16:43:16

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet